Archivi tag: problem solving

Un futuro aperto al lavoro?

Qualche riflessione su due ricerche on field, una globale BCG ed una europea Cegos per chi sta cercando un futuro aperto al lavoro.

Per un futuro aperto al lavoro?CONCRETEZZA CREATIVA E PROGETTUALITÀ UMANA, SCIENTIFICAMENTE PRAGMATICA

A good question, come aprirsi alle opportunità del lavoro che il presente futuro prossimo offrirà?

Per rispondere a questa impegnativa domanda invece di esprimere opinioni personali, magari corrette, ma che come sempre rappresentano solo i risultati di osservazioni paradigmatiche soggettive, preferirò  commentare dati statisticamente oggettivi, riferiti ad una visione globale della trasformazione digitale ed europea della formazione manageriale e commentarle con esperienze personali. Nel corso del 2018, ho tenuto oltre 90 giornate d’aula con popolazioni di ca. 12-20 partecipanti tra manager, quadri, team leader, dipendenti e qualche idea personale me la sono fatta.

Quali saranno le competenze emergenti nel mondo delle aziende maggiormente avanzate che oggi stanno adottando le loro strategie di data-driven?

In questo caso il punto di riferimento sono due ricerche, commissionate  da Google a Boston Consulting Group. La prima ha mostrato che solo il 2% dei brand analizzati adotta strategie di data-driven marketing avanzate e ciò significa che c’è un 98% di imprese che si dovranno in qualche modo organizzare perché quel 2% di imprese, già oggi, traggono tangibili risultati di incremento dei loro ricavi del 20% e, soprattutto, un risparmio sui costi del 30%.

La seconda, appena pubblicata, ha analizzato  6 brand ed ha fatto emergere, attraverso 16 test, 200 sondaggi e più di 40 interviste,  come le imprese potranno ottenere i risultati migliori.

Lo studio  ha dimostrato che, dopo solo 6 settimane, l’uso di tecnologie data-driven porta ad un aumento fino al 50% delle transazioni online. Un risultato sorprendente che si riflette sulla crescita complessiva: fino al 33% di aumento sul ritorno sulla spesa pubblicitaria e fino al 44% di risparmio sul cost per action.

Però, dalla ricerca BCG è emerso anche il valore delle professionalità e delle componenti umane indispensabili per guidare la potenza dei big data: le imprese hanno bisogno di persone che sappiano decidere le nuove strategie di marketing: quando le strategie data – driven vengono perfezionate dalle persone il rendimento aumenta di un ulteriore 15%.

Lo studio condotto da BCG indica poi che, chi si occupa di marketing, deve assicurarsi anche che il valore aggiunto sia percepito a tutti i livelli dell’organizzazione, testando, imparando e dimostrando l’impatto che le nuove strategie hanno nella supply-chain dell’impresa. In questi giorni è apparso alla ribalta il caso dei trasportatori di Amazon, con lo sciopero dei corrieri e presìdi davanti alla sede di Milano. Probabilmente chi ha redatto e chi ha sottoscritto il Codice di Condotta dei Fornitori, dietro al quale Amazon si difende, non ha forse tenuto conto dell’impatto strategico data-driven dell’impresa.

Un futuro sempre più aperto al lavoro

Se, nel lungo termine, il successo delle aziende dipenderà dall’abbattimento delle  piramidi organizzative interne, dalla capacità di apprendimento dei team e dalla creazione di partnership strategiche, atteggiamenti e comportamenti interfunzionali,  collaborativi e  responsabili,  diventano i driver indispensabili per una crescita professionale competitiva e distintiva perché, indipendentemente dall’industria o dall’età, il successo non è mai fuori portata, ma serve agire ora.

Venendo alle modalità formative, e prendendo in esame i trend emergenti, le attività di  gamification sembrano assumere sempre più appeal. Senz’altro gli aspetti ludici aiutano l’apprendimento, ma omnia in mensura et numero et pondere, è bene comprendere come quando e quanto gamificare le attività  formative.

Gamification: è divertente.  Gli adulti apprendono essenzialmente secondo tre modalità , la coercizione, l’ auto motivazione e con il gioco. Per apprendere, intendo voler dire,  la capacità di uscire dalla propria area di comfort della conoscenza già appresa, uscire dalle proprie credenze, aprire la propria mente a nuovi orizzonti, a nuove opportunità.  Cerco di spiegarmi meglio:   

Coercizione. Ovvero le persone  si sentono in qualche modo costrette ad apprendere nuove modalità di approccio alla loro realtà operativa quotidiana perché indotti da cambiamenti  verso i  quali non possono esercitare nessun controllo, situazione classica delle organizzazioni piramidali, nelle quali il cambiamento comportamentale è imposto dal vertice. Se volete un esempio, basta pensare all’obbligo della fatturazione elettronica.  Dopo il d day, o cambi comportamento o non fatturi più, con le conseguenze negative del caso. Sei out.

Auto-motivazione. E la modalità applicata e preferita dalle personalità che hanno una loro visione da concretizzare, un loro proprio obiettivo da raggiungere, oppure possiedono già  un piano di sviluppo personale  pianificato. Queste personalità discernono, scelgono autonomamente i contenuti e le modalità di apprendimento utili alle loro precise esigenze, investendo sia in termini di impegno personale,  sia in termini materiali ed economici, perché intravvedono  l’utilità degli sforzi  necessari per perseguire i loro scopi.  E’ questo il  caso del libero professionista o , comunque, di personalità auto dirette.

Il gioco. In questo contesto si possono  includere tutte le modalità di gamification. Col gioco si riaprono le motivazioni infantili dell’esser aperti a nuove conoscenze per ottenere,  vincere un premio o una qualsiasi gratificazione. Una gamification sfidante, come  tanti altri giochi di gruppo.  Il gioco è la modalità ideale da innestare nelle organizzazioni che tendono all’appiattimento piramidale e desiderano responsabilizzare i livelli organizzativi più bassi con nuove  competenze, responsabilità ed obiettivi caratteristici di livelli a loro superiori. 

Una ricerca Cegos per un futuro aperto al lavoro.

Nella ricerca europea The Cegos Observatory Barometer 2018 sono stati  intervistati  2.227 Dipendenti , 57% Manager, 43% Non-manager e 316 HR people, 30%, HR directors ,36%, Training 34% Manager/Supervisor e   non ha  proposto  la gamification come opzione di scelta, ma esprime chiaramente la visione in merito ai giochi del campione intervistato.

Alla domanda:  a tuo parere tra i seguenti quali sono i 3 fattori più importanti per stimolare la partecipazione ad un corso e favorire il coinvolgimento?  L’aspetto ludico interattivo  è all’ultimo posto ed  e stato citato importante solo dal 31% dall’HR people, e dal 35% dei dipendenti.   Si può affermare che l’aspetto ludico della formazione sia solo relativamente importante e la domanda che mi sono posto sono due: Perché gli HR people ci credono solo fino ad un certo punto? A cosa è relativo l’aspetto ludico?

UN FUTURO APERTO AL LAVORO
Un futuro aperto al lavoro non può che affidarsi ad una solida formazione attuata con le modalità ideali per rendere efficiente la condivisione delle conoscenze

Personalmente ho avuto esperienze molto positive trasformando concetti anche molto complessi come, ad esempio, l’organizzazione di un focus group finalizzato alla soluzione di un problema operativo, coinvolgendo le aule in uno sfidante  gioco basato sulla raccolta di palloncini colorati.

La forza del gioco sta sempre nella forza della metafora che rappresenta la quotidianità operativa,  più è forte la metafora più il gioco diventa efficace.  

La ricerca Cegos ha infatti  fatto emergere   che è la trasposizione della formazione in situazioni reali di lavoro  tra i tre fattori più importanti  per stimolare la partecipazione ad un corso di formazione  per il  52% dei dipendenti e per il 57% degli HR people.  Quindi, da formatori,  gamifichiamo pure, ma prima capiamo  cosa e come  possiamo  gamificare  per erogare  quell’efficacia che rende utile ed applicabile il nostro lavoro. Se non facilitiamo l’apprendimento concreto di sicuro non creeremo né engagement, né conversioni verso  i tre aspetti che tratterò dopo Well-Being e lo Smart Working.

La nostra sede CEGOS è  ad Assago, 30 minuti in metro, io arrivo da Bologna e i miei colleghi vivono a Milano. Soluzione ci riuniamo al Copernico, due passi dalla Stazione Centrale. Connessione wifi, caffè. Intimità operativa e la riunione è fatta, ci si arriva a piedi o in bicicletta.  E’ solo un esempio personale, ma condiviso  dal 49% dei manager HR che stima che agilità e capacità di adattamento saranno le competenze chiave per il futuro  anche solo il 24% ritiene che il ”remote management/collaboration“ sia tra le competenze comportamentali che i dipendenti della loro azienda dovrebbero maggiormente possedere.  Sono ritenute più importanti, ad esempio l’agilità e la capacità di adattarsi, (49%) una learning culture diffusa nel microambiente imprenditoriale (45%) una efficace capacità di saper organizzare la propria attività (41%) e una buona comunicazione digitale (35%) unita ad una buono spirito d’iniziativa (31%) Con queste competenze quindi si potrebbe pensare che lo smart working  potrebbe avere l’impatto e l’efficacia sperata, ma con un pizzico di creatività e propensione all’innovazione  (30%). Lo smart working sembra così essere una meta ideale per chi veramente sa agire per obiettivi SMART e trova nella sua propria auto realizzazione, il proprio well being!

Quali saranno le competenze richieste dalle aziende nel futuro?

Si è sempre fatto così. E poi si desidera il change management!

Ora sospendete i giudizi e osservate con gli occhi degli scienziati. Faccio un esempio che abbiamo potuto osservare tutti.  I sondaggi si son sempre fatti nello stesso modo e alla fine Trump negli USA e  Salvini in Italia li hanno sconfessati tutti.  Il change management dipende da chi cambia le regole del gioco, non dai giocatori. E’ una lezione che molti manager dovrebbero apprendere,  prima che sia troppo tardi. 

Un futuro aperto al lavoro? Agilità,learning culture, organizzazione efficace.

Osservando  la ricerca Cegos, l’89% di impiegati e dipendenti europei ritiene che l’evoluzione tecnologica possa modificare il contenuto e l’essenza della propria professione, mentre le  competenze chiave per il futuro secondo gli specialisti HR europei sono  l’agilità e capacità di adattarsi al cambiamento (49%), sviluppo di una learning culture (45%), organizzazione efficace delle attività (41%)

In conclusione, se dovessi mandare un curriculum ad una impresa  sottolineerei tre competenze trasversali  fondamentali per ricoprire qualsiasi ruolo. : interfunzionalità – collaborazione – responsabilità

La prima perché in mercati dove la domanda cambia con velocità esponenziali, le imprese devono rispondere con la stessa velocità di adattamento della loro offerta.  Più che di change management si può iniziare a parlare di changing marketing, senza dimenticare che ogni risorsa umana sta facendo marketing,  a prescindere dal ruolo che ricopre oggi, anche  perché domani,  ne ricoprirà probabilmente un altro.

La seconda, perché da soli non si va mai troppo lontano, pensate a Cristoforo Colombo, se non avesse avuto la capacità di collaborare e negoziare con Isabella, saremmo ancora alla ricerca delle indie al di la dell’Atlantico.  Oggi la forza sta nel team, magari con persone che risiedono in angoli diversi del pianeta ma che hanno obiettivi condivisi, specifici, misurabili, ambiziosi, ben pianificati e programmati.

La terza perché senza responsabilità non esiste né delegante, né delegato.  E la responsabilità parte da un concetto basilare da condividere trasversalmente in tutta  l’impresa: ognuno vive vendendo qualche cosa.  Nella catena del valore dell’impresa, ogni risorsa umana è contemporaneamente cliente esigente e fornitore efficiente e questa consapevolezza  genera responsabilità, nel saper esigere  e nel saper erogare il  valore aggiunto soggettivo che contribuisce alla creazione del valore oggettivo erogato dall’impresa al cliente finale.

E’ forse può esser questo il sogno della felicità collettiva di Adriano Olivetti, posposta nel terzo millennio che stiamo vivendo?

Per chiudere vi offro una metafora, una storia sintetizzata, che  può stravolgere il senso comune del concetto di marketing, ma che può rappresentare bene la sintesi delle mie risposte.

Quando nacque il marketing?

I sacri testi del marketing indicano la sua data di nascita in coincidenza con la nascita del fordismo e la segmentazione del lavoro secondo il metodo di Taylor, tra la seconda metà del 1800 e l’inizio del 1900. 

Ma ne siamo proprio sicuri? Forse dal punto di vista della organizzazione del lavoro sì, ma dal punto di vista della creazione del valore, secondo la mia modesta opinione il marketing nacque molto prima.

Tra il 1475 ed il 1564, circa. Pensate alla  basilica di San Pietro a Roma, alla Cappella Sistina e a papa Sisto IV della Rovere che riceve le fatture, per fortuna non ancora elettroniche, da Michelangelo e dalle imprese di costruzione che stavano erigendo il Cupolone! Come poteva fare per rispettare gli impegni presi con le casse vaticane vuote? Con un fantastico marketing mix, ovviamente! Con un’ottima segmentazione del suo target è riuscito a vendere la promessa del paradiso ai più abbienti e del purgatorio ai meno abbienti. Con un prodotto dal costo industriale irrisorio, una sorta di coupon, introducendo le indulgenze nel suo mercato ecclesiastico di riferimento, con una efficiente supply chain di diocesi e parrocchie e con una promozione firmata da un art director di tutto rispetto, Michelangelo Buonarroti, e creativi di prim’ordine come Botticelli, Perugino, Pinturicchio, Ghirlandaio,  Signorelli, e altri che rappresentarono la teologia visiva che illustra bene le pene degli inferi in cui sarebbero caduti coloro che non avessero, per così dire, acquistato i coupon della salvezza eterna. E se questo non è marketing dell’intangibile, come lo definireste voi?  Qualcuno, poi, non prese molto bene questa strategia di marketing un po’ troppo intangibile e finì, con Enrico VIII, in un bello scisma anglicano:  We make our business marketing, affermano, senza pudori, oggi, gli anglosassoni.

Amazon, Google, Facebook e il 2% delle imprese, oggi data – driven, che hanno aperto il loro futuro al lavoro, guarda caso, sono di origine anglosassone: concreti,  creativi,  progettuali,  umanamente, scientificamente pragmatici.

The Cegos Observatory Barometer 2018

Per approfondire l’attività di formazione e coaching Problem Solving:

Comunicazione

Marketing

Eccellenza competitiva e distintiva

UN FUTURO APERTO AL LAVORO

Per tutti i giovani manager, i quadri e chiunque abbia un ruolo di responsabilità all’interno di un’organizzazione e che desideri un proprio futuro aperto al lavoro di qualità, “Eccellenza competitiva e distintiva” rappresenta la guida ideale per posizionare il proprio brand individuale all’interno delle organizzazioni, facilitare le proprie eccellenze comunicazionali finalizzate all’ottenimento di ciò che si vuole: come persona, come team e come organizzazione. Un percorso attraverso il riconoscimento degli aspetti cognitivi delle relazioni, che permette di “volare alti” superando abilmente preconcetti e pregiudizi, focalizzando i messaggi relazionali con un controllo continuo dei feedback verbali e non verbali e, le energie proprie e dei collaboratori sulle priorità delle attività professionali e personali. Apre gli occhi sulle trappole e sugli inganni che il manager affronta nella sua vita quotidiana permettendogli di sviluppare le capacità di separare fatti, opinioni e sentimenti, ottenendo nuove e solide relazioni umane basate sull’etica della fiducia.

UN FUTURO APERTO AL LAVORO

Se vuoi sapere come Problem Solving può essere utile per colmare le tue esigenze di formazione verso un futuro aperto al lavoro, basta un clic.

Photo credit by laia-Nunez on Unsplash

Come risolvere i problemi quotidiani?

Vuoi sapere come risolvere i tuoi problemi quotidiani? Pensa come uno scienziato!

Un articolo tratto da Medium che suggerisce in maniera molto semplice come risolvere i problemi quotidiani. Però, prima di leggere, fermati a riflettere:

5 fatti da considerare nell’attività di problem solving:

  1. Non prendertela per tutto!
  2. Prima pianifica, poi programma!
  3. Non cercare di fare tutto da solo!
  4. Non cercare la perfezione, ma trova l’eccellenza!
  5. Non evitare i problemi!

Tutte le domande sono intelligenti.

Aumenta le tue capacità di problem solving affinando la tua capacità di porti delle domande. Gli ostacoli sono scoraggianti e spesso sono inevitabili. Succede a tutti quanti. Anche le persone di maggior successo e che ammiriamo, affrontano tanti ostacoli ogni giorno.

La vita è come una partita a scacchi. C’è un numero infinito di modi per giocare. Al centro, il gioco riguarda la risoluzione dei problemi. Per essere bravi a scacchi bisogna saper vedere gli schemi, pensare al futuro, usare la logica, essere sistematici, continuare a muoversi, fallire e imparare.

Ogni ostacolo può essere trasformato in una grande opportunità se prendi le redini della tua vita e pianifichi in anticipo. Se vedi una sfida come una tua chiamata all’azione, è incredibile come la tua mente lavori per trovare soluzioni.

La maggior parte delle persone per risolvere problemi quotidiani passa direttamente dal trovare un problema al tentativo di risolverlo.

Si dimentica delle cause!

Avere un approccio sistematico su come risolvere i problemi quotidiani , invece di lasciarsi andare all’istinto ed ai sentimenti, può fare una grande differenza per rendere creative le soluzioni ai tuoi problemi.

Pensaci.

Che cosa fa un buon dottore quando gli descrivi i tuoi sintomi? Osserva, studia prima il problema. Ne cerca le cause. Poi ti colpisce e ti pungola: ti chiede di provare a fare ciò che non facevi prima: muovi, solleva e segnala come ti senti. Ascolta anche con lo stetoscopio, misura la temperatura, la pressione sanguigna, il polso, poi ti prescrive delle analisi, etc.

Se la posta in gioco è alta o la causa è difficile da definire, programmeranno una radiografia, un lavoro di laboratorio o una risonanza magnetica, ma solo dopo aver usato prima metodi più semplici. Hanno un metodo, un approccio, sia esso semplice, sia più complesso, per aiutarti a guarire.

Investigatori e detectives e usano lo stesso metodo. Fanno domande che appaiono ovvie e a volte inimmaginabili.

È così che si può iniziare risolvere i molteplici problemi quotidiani.

Ti avvicini e raccogli informazioni su come si sta manifestando il problema. Sui sintomi.

Puoi pensare a te stesso come un medico che comprende sintomi o un detective che raccoglie indizi sulla scena di un crimine.

I grandi risolutori di problemi sono attenti ai dettagli e non finiscono mai di approfondire il focus della loro conoscenza.

Per trovare grandi risposte, migliora le domande.
Valuta un uomo dalle sue domande piuttosto che dalle sue risposte, disse Voltaire.

Se possibile, cerca di capire dove si trova il problema e cosa non sta accadendo secondo le tue aspettative, quando il problema è iniziato e con quale frequenza si verifica per avere una visione critica e esaustiva prima di sforzarti a risolvere qualsiasi problema.

Non cercare soluzioni immediate; prenditi il tempo per comprendere quanto sai veramente grave il problema che vuoi risolvere. Continua a ridefinirlo finché non arrivi alla causa principale.

Sai pensare come Sherlock Holmes?

“… ogni volta che ti trovi ad esprimere un giudizio immediato dopo aver osservato, anzi, anche se non pensi di aver osservato attentamente, e anche se tutto sembra avere perfettamente un senso, allenati a fermarti e ripetere a te stesso: è impossibile e, quindi, in un certo senso devo averlo sbagliato. Quindi torna indietro e riaffermalo dall’inizio e in un modo diverso rispetto a quello che hai fatto la prima volta. Cambia prospettiva. Ad alta voce invece che silenziosamente. Prova a scriverlo invece che pensarlo nella tua testa. Potrai salvarti da molti errori di percezione. “

Maria Konnikova, autrice di Mastermind

Ecco alcune domande che possono aiutarti a risolvere meglio i problemi quotidiani:

Come si presenta il problema?

  1. Se guardi da vicino è sempre lo stesso? Ogni volta?
  2. Quando hai notato il problema per la prima volta?
  3. Che cosa noti se osservi il problema per un po’ di tempo?
  4. Dove potresti aspettarti di vedere lo stesso problema, ma non lo vedi?

Pensa a queste domande come suggestioni, come una guida per aiutarti a porti altre domande.

Non cercare di indovinare la soluzione; cerca
prima di capire come si manifestano gli ostacoli o le sfide che hai di fronte.

Raccogli i dati per analizzare tutte le potenziali cause alla radice del problema.

Prendi in considerazione tutte le opzioni, indipendentemente da quanto ti appaiano, al momento, irrilevanti .

Nessun modo di guardare alle cose è troppo sacro per essere riconsiderato e “nessun modo di fare le cose va oltre il miglioramento! “, afferma Edward De Bono, autore di How to Have a Beautiful Mind .

Trova un modo per collegare tutti i punti che hai potuto osservare. Fai le migliori analogie.

Leonardo da Vinci era famoso per questo. Ha studiato come l’acqua si muove nei fiumi per capire meglio come il sangue scorre nelle nostre vene. Ha sezionato gli esseri umani per capire come gli strati di muscoli, tessuti e tendini lavorano all’interno del nostro corpo. Questa conoscenza gli permise di dipingere dettagli che nessun altro pittore aveva mai immaginato prima. Una buona analogia vale tre ore di discussione.

Ed ora abbatti l’ostacolo.

Un problema analizzato è risolto a metà. Ad esempio, se non si dispone di denaro sufficiente per ottenere un mutuo per la casa, è possibile dividere l’ostacolo in diverse categorie: “il reddito è troppo basso”, “le spese son troppo elevate” e “aspettative della futura casa”.

E poi analizzare ciascuna categoria da sola.

E’ molto più facile continuare ad approfondire quando si è di fronte a delle categorie,

Ad esempio, è ora possibile elencare le cause per la categoria “troppo poco reddito” e fare lo stesso per “spese troppo elevate”. Può aiutarti a restringere le migliori azioni pratiche da attuare, avere nuove idee, e trovare possibili soluzioni al tuo problema.

Ken Watanabe, l’autore di Problem Solving 101 , raccomanda l’utilizzo di un l’albero delle decisioni, uno strumento che utilizza un modello di decisioni ad albero e i loro possibili esiti e conseguenze.

Noi preferiamo l’ Ishikawa Fishbone Diagram, ma qualsiasi altro diagramma può essere utilizzato.

In ogni caso il problema decisionale non è posto in termini di una sola decisione isolata. Il problema è posto in termini di un albero con tanti rami decisionali che può aiutarti a prendere in considerazione varie soluzioni ed azioni con maggiore facilità e chiarezza.

L’idea è quella di smontare tutto finché non si sono trovati tutti i singoli pezzi, le singole cause del problema.

Una volta analizzate le cause alla radice del problema, è possibile eliminarle una ad una e, infine, eseguire il piano d’azione ideale che porterà alla soluzione del problema.

Durante tutto il processo di soluzione del problema fai attenzione a a non accettare mai affermazioni di valore soggettivo, incluso le proprie, come assolute.

Approccia i problemi con una mentalità condizionale, usa il “potrebbe”, visualizza scenari diversi, esci dagli schemi. “La creatività implica la rottura di schemi prestabiliti per guardare le cose in un modo diverso“, dice Edward de Bono.

Prova a risolvere questo semplice problema: unisci con solo 4 segmenti contigui le 9 faccine:

come risolvere i problemi quotidiani
Mi raccomando, solo 4 segmenti contigui. La soluzione la trovi alla fine dell’articolo e vedrai come risolvere i problemi quotidiani possa diventare estremamente facile.

Pensare al di fuori di un problema esistente potrebbe aiutarti a generare più soluzioni creative.

Francesca Gino nell’ Harvard Business Review affrema:… quando pensiamo in termini di” potrebbe “, restiamo di mentalità aperta e gli scambi commerciali coinvolti ci ispirano a proporre soluzioni creative”,

Po, se riesci a resistere alla pressione del tempo e concediti un momento per riflettere, ti verranno in mente opzioni, soluzioni ancora migliori. Pensa in termini di “Che cosa succede se …?” E “Che ne dici di …?” Sono le domande che aprono le possibilità a soluzioni diverse e migliori.

Ripensa ai confini

Gli scienziati sono bravi a ripensare ai loro confini, non danno nulla per scontato e non smettono mai di interrogarsi. Il loro compito è mettere in discussione le ipotesi di base per capire le cose ed aprirsi a nuovi scenari.

L’idea è quella di smontare tutto e pensare oltre. Questo processo ti apre la mente a nuovi modi per trovare soluzioni migliori. Non affrettare il processo del pensiero, molte persone pensano di dover pensare più intensamente di fronte a una decisione difficile da prendere, oppure quando stanno cercando di risolvere un problema per loro molto difficile. Concentrarsi di più non porterà quel fantastico “momento dell’eureka” di cui si ha bisogno.

L’opzione migliore potrebbe proprio essere quella di allontanarsi dal problema e ottenere qualcosa di non collegato. Le soluzioni ai problemi sono sempre fuori dai problemi stessi!

Lascia al tuo cervello il tempo di elaborare la soluzione . Sarai stupito dai risultati.

Quando smetti di pensarci ed eviti l’ossessione, il tuo cervello continua a lavorare sul problema in background. “Per risolvere un problema in modo creativo, per avere un’idea, il nostro cervello tende a sfuggire ai distrattori visivi, a bloccare fisicamente le informazioni ea guardare altrove.

Non vuoi sovraccaricare la tua mente con le informazioni visive, perché vuoi focalizzarti di più interiormente e entrare in questa “modalità offline” in cui sei molto pensieroso “, afferma Carola Salvi, ricercatrice post-dottorato italiana presso la laboratorio creativo del cervello presso la Northwestern University.

Offri al tuo cervello l’opportunità di riorganizzare il problema e trovare una soluzione migliore e vedrai come risolvere i problemi quotidiani diveterà easy

E quando vivrai il momento dell’illuminazione, durante il quale la soluzione ti viene in mente dal nulla, dovresti fidarti, perché molto probabilmente è quella giusta.

La potenza del periodo di incubazione

Gli scienziati hanno studiato il “periodo di incubazione” per anni. Per molti anni hanno scoperto che le idee sorprendenti, le soluzioni a problemi e ostacoli spesso arrivano alle persone quando non sono impegnate a cercare e sviluppare una soluzione.

Il periodo di incubazione funziona perché il tuo cervello si prende una pausa da tutto ciò che ti distrae.

Le persone sperimentano una scintilla di genio quando sono impegnate a fare qualcosa che non è collegato al problema che stanno cercando di risolvere.

Non è necessario un lungo periodo di incubazione per sfruttarlo al meglio.

Anche solo 10 minuti potrebbero essere sufficienti per aiutare il tuo cervello ad acquisire una nuova prospettiva.

La prossima volta che sarai tentato di trovare una soluzione rapida a un problema, ricordati del periodo di incubazione e offri al tuo cervello l’opportunità di sorprenderti.

Lavorare all’indietro: parti con la meta in testa!

Quando pensiamo a un processo, siamo spesso fissati per seguire la sua sequenza nella nostra mente. In questo modo perdiamo l’opportunità di utilizzare gli spunti che derivano dal seguire una sequenza alternativa, come il lavorare all’indietro. Per risolvere meglio alcuni problemi, potrebbe essere necessario annullare le azioni chiave del problema stesso.

Inizia coscientemente dalla fine del processo e sviluppalo passo dopo passo da lì. L’ingegneria inversa cambia tutto. Ti permette di notare le matrici e le analogie che il tuo cervello normalmente ignora. Quando lavori all’indietro, la tua mente rallenta. Inizi a vedere cose che prima non vedevi.

Lavorare all’indietro funziona quando il risultato finale è chiaro ma la porzione iniziale di un problema è oscura.

È vero il contrario.

Il cervello crea connessioni migliori quando si dorme, consentendo di creare nuove e utili associazioni tra idee non correlate.

In molti casi, se si è tentati di rimanere alzati fino a tardi per trovare una soluzione a un problema, sarebbe meglio, invece, dormirci sopra: Il sonno porta consiglio!

Il tuo cervello potrebbe risolvere il problema per te mentre sei profondamente addormentato.

Key takeaway
I problemi sono inevitabili. Ogni giorno ti troverai a
risolvere problemi quotidiani. In ogni situazione, considera tutte le opzioni, a prescindere da quanto siano irrilevanti al momento.

Mantieni una mente aperta.

In ogni situazione che richiede soluzioni migliori, esplora le tue opzioni, metti in discussione le ipotesi di base, usa sistemi migliorati, costruisci nuovi approcci, ripensa i soliti confini, offri al tuo cervello l’opportunità di incubare meglio e lavora all’indietro per notare i modelli che normalmente ignori.

Con un approccio come questo, non rimarrai mai veramente bloccato e scoprirai come sarà sempre più facile risolvere i problemi quotidiani

Se stai lavorando e ti blocchi di fornte ad un problema, allontanati dalla tua scrivania. Fai una passeggiata, fai un bagno, oppure fai un pisolino, fai una torta, disegna, ascolta la musica che preferisci, medita; qualunque cosa tu faccia, non limitarti a sederti a pensare al problema. “

Ciò che farai poi, dovrebbe essere fatto alla luce dell’effetto previsto e del risultato degli eventi incerti sui valori e sulle decisioni future.

Articolo originale pubblicato su Medium, autore: Thomas Oppong e liberamente tradotto.

come risolvere i problemi quotidiani
Come vedi basta uscire dagli schemi per riuscire a risolvere i problemi quotidiani, Così diventa facile!

MARKETING OPERATIVO PROBLEM SOLVING
Se vuoi prenotare un Focus Group Problem Solving gratuito e finalizzato a saper come fare per risolvere i problemi quotidiani, attuali o futuri, non esitare, fai clic ed entra in contatto con noi.
MARKETING STRATEGICO PROBLEM SOLVING
Se vuoi saperne di più…

Eccellenza competitiva e distintiva

Per tutti i giovani manager, i quadri e chiunque abbia un ruolo di responsabilità all’interno di un’organizzazione, “Eccellenza competitiva e distintiva” rappresenta la guida ideale per posizionare il proprio brand individuale all’interno delle organizzazioni, facilitare le proprie eccellenze comunicazionali finalizzate all’ottenimento di ciò che si vuole: come persona, come team e come organizzazione. Un percorso attraverso il riconoscimento degli aspetti cognitivi delle relazioni, che permette di “volare alti” superando abilmente preconcetti e pregiudizi, focalizzando i messaggi relazionali con un controllo continuo dei feedback verbali e non verbali e, le energie proprie e dei collaboratori sulle priorità delle attività professionali e personali. Apre gli occhi sulle trappole e sugli inganni che il manager affronta nella sua vita quotidiana permettendogli di sviluppare le capacità di separare fatti, opinioni e sentimenti, ottenendo nuove e solide relazioni umane basate sull’etica della fiducia. Prefazione di Paola Lazzarini.